Tutto nacque un anno fa col pensiero e dal cuore e quel chiostro nudo ed inerme, iniziò ad animarsi. Grazie al sì dei nostri sacerdoti e a quelle persone che ci han dato la prima spinta e sostegno, che ci han donato contributi ma anche materiale, la nostra fiducia è cresciuta. Volenterose braccia e tanta disponibilità, han reso il chiostro parrocchiale un laboratorio attivo e una volta creato quell’ambiente antico è stato fatto un accurato lavoro di allestimento. Intanto il Natale si avvicinava anche nei nostri cuori e la piccola Betlemme diventava sempre più reale.
Ecco finalmente “il Verbo si è fatto Carne”, e anche noi eravamo lì ad attenderlo, a vivere quel momento. Le tuniche preparate con cura han preso vita sui nostri corpi ed il Presepe vivente ha aperto le sue porte alla comunità.
Quest'anno nel chiostro della canonica in un ambiente coperto e accogliente sarà rappresentata la natività. L'ambientazione curata da un bel gruppo di volontari rappresenta un abitato storico della Palestina del tempo sotto la dominazione romana, vi sono alcuni negozi e alcune botteghe artigiane. All'ingresso come primo personaggio si trova il pubblicano che riscuote le tasse per conto dei romani, subito dopo, girando a sinistra, si trovano rispettivamente la sinagoga e un tempietto romano. Si prosegue attraversando la bottega dei venditori di stoffe e quella dei venditori di spezie, che vorrebbero ricreare, assieme alla bancarella degli oli e profumi il suk, il mercato arabo.
Il territorio è prevalentemente deserto di roccia, visibile attraverso il porticato nella zona delle botteghe artigiane dove si trovano il vasaio, il falegname e il fabbro. Proseguendo si incontrano il pescivendolo e il panettiere dove potrete vedere il tipico pane arabo in tutte le sue forme. La natività è inserita in una calda stalla adiacente ad un fienile, con qualche animale. Il percorso termina con il banco del censimento presso il quale tutti i visitatori possono registrarsi.
DATE DI APERTURA:
24 Dicembre ore 24 Inaugurazione dopo la Santa Messa
25 Dicembre dalle 16 alle 19.30
Damasco 1 novembre 2014
Carissimo Mons. Giuseppe, Cordiali saluti da Damasco! Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento ai fedeli di Cerea per la loro generosa solidarietà nei riguardi della popolazione siriana così duramente provata da un lungo e sanguinoso conflitto.
Sto provvedendo a distribuire il generoso contributo di Euro 5.500 ( 2000 ricevuti il 23 settembre u.s. e 3.500 il 27 ottobre u.s.) attraverso alcune Congregazioni religiose che svolgono la loro assistenza umanitaria tra sfollati e in luoghi provati dalla guerra. Si tratta di una delle più gravi catastrofi umanitarie, con circa la metà della popolazione bisognosa di assistenza umanitaria.
Che il Signore ricompensi abbondantemente la vostra generosità! Mi ha fatto molto piacere incontrare i carissimi parrocchiani che hanno partecipato alla S. Messa e all’incontro sulla Siria, come pure i carissimi sacerdoti presenti. E’ stato un rivivere l’indimenticabile, anche se breve, esperienza pastorale di tanti anni fa!
Desidero esprimere un vivo ringraziamento anche all' “Associazione Culturale D. Guerrino Patuzzo” di Pontepossero per il generso contributo di Euro 500 a favore di questa povera gente. Ho conosciuto D. Guerrino quando partecipavo agli incontri della Vicaria di Isola della Scala.
Ricordandovi tutti nelle mie preghiere.
Mons. Mario Zenari-Nunzio Apostolico in Siria
La felicità nel Paradiso di Dante.
Cerea Area Expo all'interno della Fiera Campionaria nei giorni 1-2 e 8-9 Novembre 2014.
Sabato 1 Novembre dalle 10.00 alle 22.30 presso Area EXPO Cerea (VR)
Domenica 2 Novembre dalle 10.00 alle 20.00 presso Area EXPO Cerea (VR)
Sabato 8 Novembre dalle 14.30 alle 22.30 presso Area EXPO Cerea (VR)
Domenica 9 Novembre dalle 10.00 alle 20.00 presso Area EXPO Cerea (VR)
Possibilità di visite guidate anche al mattino per scuole. Prenotazioni visite guidate 340.4128587 dalle 13.00 in poi.
...educatori al servizio dei nostri figli...
Lunedì 6 ottobre 2014 - ore 20,45
Aula Magna della Scuola Media - Via Ghandi, 1 - Cerea
ADOLESCENTI IN CRISI, EDUCATORI IN DIFFICOLTA'..... COME CRESCERE BENE INSIEME
Relatore: dott. Marco Cunico
"L'avanzata dei jihadisti è un pericolo per tutti"
Questo quanto dichiarato da Mons. Zenari, Nunzio apostolico in Siria, circa un mese fa.
MARTEDI' 23 SETTEMBRE Mons. Zenari sarà a Cerea dove alle 18.30 celebrerà la santa Messa e alle 21.00 parlerà della situazione drammatica della Siria.
L'invito è per tutti in chiesa parrocchiale.