...educatori al servizio dei nostri figli...
Lunedì 6 ottobre 2014 - ore 20,45
Aula Magna della Scuola Media - Via Ghandi, 1 - Cerea
ADOLESCENTI IN CRISI, EDUCATORI IN DIFFICOLTA'..... COME CRESCERE BENE INSIEME
Relatore: dott. Marco Cunico
"L'avanzata dei jihadisti è un pericolo per tutti"
Questo quanto dichiarato da Mons. Zenari, Nunzio apostolico in Siria, circa un mese fa.
MARTEDI' 23 SETTEMBRE Mons. Zenari sarà a Cerea dove alle 18.30 celebrerà la santa Messa e alle 21.00 parlerà della situazione drammatica della Siria.
L'invito è per tutti in chiesa parrocchiale.
In queste occasioni si è soliti esprimere qualche parola di richiesta di perdono per le proprie inadempienze, si è soliti formulare qualche augurio e manifestare il grazie per ciò che si è vissuto.
Pur avendo chiaro il valore e l’opportunità di una richiesta di perdono e di un augurio, è tuttavia sul grazie che mi soffermo perché questo, come sento, è la nota con cui voglio salutare la Parrocchia di Cerea.
Recita così il Concilio nella costituzione sulla vita dei preti:
PO 13: “I presbiteri raggiungeranno la santità nel loro modo proprio se nello Spirito di Cristo eserciteranno le proprie funzioni con impegno sincero e instancabile. ”
Da queste parole traggo il motivo del mio grazie. In esse si ricorda che – se è il sacramento dell’ordine che mi fa prete – è la vita da prete, il ministero, che nutre questa mia identità. Fare il prete mi fa diventare sempre più ciò che per grazia sono – prete!
Carissimi fratelli e sorelle,
ho il piacere di invitarvi, attraverso questa lettera, ad un appuntamento che vogliamo riservare esclusivamente per voi.
Nella nostra parrocchia DOMENICA 14 SETTEMBRE 2014 faremo la
GIORNATA DELL'AMMALATO E DELL'ANZIANO.
La vostra presenza ci sta molto a cuore perché può essere un'occasione di condivisione della propria condizione di vita e insieme un'esperienza di fede in Dio che ci sa aiutare anche nei momenti più difficili della vita. Nell'anno della fede che stiamo vivendo è un passo che ci può aiutare a credere. Chiedo pertanto a coloro che ne hanno possibilità di fare di tutto per partecipare, parlandone e facendovi aiutare per il trasporto dai vostri parenti o dai ministri straordinari che vengono nelle vostre case a portarvi l'Eucarestia.