Il compito del Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP), è definito da un articolo del Codice di Diritto Canonico che così si esprime: "è un organismo relativo alla comunione e sinodalità ecclesiale; al discernimento comunitario e della corresponsabilità; alla programmazione e coordinamento dell’azione pastorale della parrocchia, all'evangelizzazione, alla santificazione e alla carità dell’intera comunità e dei singoli battezzati; ha il compito di progettare, accompagnare, sostenere e verificare l’attività pastorale della parrocchia."
I componenti sono:
ALBI MARIO | Rappr. C.F.E. |
AMBROSI DON GIULIO | Presbitero |
ANDRIOLO DON GIUSEPPE | Parroco – Presidente |
AQUIRONI LUISA | Gruppo Corali |
BRENDAGLIA ANNA GRAZIA | Cooptata dal Parroco |
BURATO MADDALENA | Rappr. Comunità |
CAGNIN LOREDANA | Rappr. C.F.E. |
CUCCHETTO SILVIA | Rappr. Scout |
DE FANTI KATIA | Gruppo catechiste |
FARINAZZO VITTORIO | Rappr. Comunità |
FINEZZO GIOVANNI | Gruppo San Vincenzo |
GRILLENZONI MARCELLO | Cooptato dal Parroco |
LORENZETTI FABRIZIA | Rappr. CIRCOLO NOI |
MANARA ELISA | Rappr. Casa Don Bosco |
MANCINI VINCENZO | Rappr. Comunità |
MENEGAZZO GABRIELE | Rappr. Giovani Sposi |
MERLIN LORIS | Rappr. Gruppo Fidanzati |
MODENESE DIMER | Segretario |
MODENESE DONATA | Rappr. C.A.E. |
PASSUELLO LUCA | Rappr. Mignon |
PETTENE ENRICO | Vice – Presidente |
ROSSATO CLAUDIO | Rappr. Comunità |
SCAPIN PIETRO | Rappr. Animatore Ado |
SCEVAROLI FABIO | Rappr. Giovani fidanzati |
SOFFIATI ENRICO | Rappr. Giovane Cerea |
SUOR ROSELMA SARTORE | Ist. Sacra Famiglia |
TEGANI ANDREA | Gruppo Liturgico |
VARIATI ELEONORA | Rappr. Casa Don Bosco |
La chiesa la conosciamo come luogo di comunione chiamata alla missione di annunciare Cristo a tutti gli uomini. Sul fondamento del Battesimo crescono le varie vocazioni ma tutti devono tendere al bene della Chiesa. Il Concilio ci ha insegnato che anche i laici hanno il diritto ed anche il dovere "di far conoscere il loro parere su ciò che riguarda il bene della Chiesa"(LG,37).
Ci sono degli ambiti istituzionali dove questa responsabilità dei laici si può esercitare, e tra questi c'è il Consiglio Pastorale Parrocchiale. Esso è un luogo, presieduto dal parroco, dove tutti i membri collaborano a promuovere l'attività pastorale di una parrocchia in continuità con i piani pastorali del Vescovo e della Chiesa universale( C.D.C,536) Per farne parte, oltre ai sacramenti di iniziazione cristiana, conta il vivere la vita della fede ed un desiderio di costruire le relazioni in funzione del far crescere la comunione e la missione nella Chiesa. In sintesi è un servizio alla corresponsabilità nella parrocchia, che si offre per il bene dei fratelli.
L'occasione del rinnovo del Consiglio Pastorale a Cerea offre l'opportunità di pensare anche a questa disponibilità di servizio. Alcune persone(4), maschi e femmine vengono elette direttamente dalla comunità in una domenica dopo le messe
Chi fosse interessato a presentarsi come candidato ne parli con il parroco.