Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
VENERDI’ 21 APRILE 2023 In mattinata ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo e/o nei luoghi indicati. Sistemazione in pullman riservato e partenza per NAPOLI. Soste durante il viaggio. Pranzo libero e/o in autogrill. Nel tardo pomeriggio imbarco al porto con cena libera in nave, Sistemazione nelle cabine riservate e viaggio notturno verso Palermo.
SABATO 22 APRILE 2023 Al mattino sbarco a PALERMO e incontro con la guida locale al porto per la visita alla città, in particolare il centro storico con i suoi monumenti principali, la Cattedrale, il mercato storico, il Duomo di Monreale. Pranzo libero in una borgata marinara. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città. Verso sera trasferimento in pullman in hotel a Palermo, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DOMENICA 23 APRILE 2023 Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per SEGESTA, sito archeologico che con il suo tempio e il suo Teatro sul Monte Barbaro, raccontano una storia millenaria di questa città. Proseguimento per ERICE per il PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina medioevale, degustazione di pasticcini a base di pasta di mandorla. Visita del centro storico di TRAPANI con sosta alle saline di Marsala per poter ammirare lo splendido scenario del tramonto. Celebrazione della Santa Messa. Nel tardo pomeriggio trasferimento in pullman in hotel a Mazara del Vallo, cena e pernottamento
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
SABATO 18 FEBBRAIO 2023 In prima mattinata ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, e/o nei luoghi concordati, Sistemazione in pullman riservato e partenza per la Puglia. Soste durante il viaggio. Arrivo a SAN GIOVANNI ROTONDO, pranzo in hotel e sistemazione nelle camera riservate. Nel pomeriggio visita al complesso conventuale di Santa Maria delle Grazie, costituito dalla chiesa Antica e dalla Chiesa Nuova. Andremo nella cripta e poi a vedere le spoglie di Padre Pio, celebrazione della Santa Messa e tempo personale di preghiera. In serata cena in hotel e pernottamento.
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023 Prima colazione. Trasferimento a MONTE SANT’ANGELO per la visita al Santuario di San Michele Arcangelo. La Basilica, nata dopo le apparizioni del Santo, funge da ingresso all’interno del Santuario e al Battistero. Passeggiata nel rione Junno: le bianche case a schiera di un solo piano, risalgono ad un’epoca medievale e danno vita ad un vero e proprio presepe. Trasferimento in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per MANFREDONIA per la visita alla cattedrale di S. Lorenzo Maiorano, passeggiata per il centro storico che si sviluppa all’interno delle mura. Visita alla Basilica di S. Maria di Siponto e all’Abbazia di San Leonardo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
SABATO 28 MAGGIO 2022 Ore 6.30: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza per LECCO. Arrivo e incontro con la guida locale per la visita alla Villa Manzoni: la casa della famiglia paterna dello scrittore dove ha trascorso gli anni giovanili. Passeggiata per il centro storico di Lecco, ammirando alcuni tesori nascosti della città. Trasferimento in pullman nei rioni di PESCARENICO per la visita alla riva dell’Adda, luogo dell’Addio Monti e della Chiesa dell’Ex Convento dei Cappuccini e di ciò che rimane. PRANZO LIBERO. Trasferimento a VARENNA, la perla della costiera orientale del lago per una passeggiata con la guida locale al borgo. Tempo a disposizione dei viaggiatori. All’orario stabilito partenza per il rientro previsto in serata.
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
MARTEDI’ 19 APRILE Ore 7.30: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza per Sant’Apollinare in Classe. Sosta durante il viaggio. Arrivo a SANT’APOLLINARE IN CLASSE: visita guidata alla Basilica e successivamente trasferimento in pullman a RAVENNA: visita guidata alla caratteristica città dei mosaici: Sant’Apollinare Nuovo, Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, Il Battistero Neoniano, la Tomba di Dante, la chiesa di San Francesco e la passeggiata per il centro… Il pranzo sarà libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno a casa previsto in serata.
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
SABATO 14 MAGGIO 2022 Ore 7.00: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza per LA TOSCANA. Sosta durante il viaggio. Arrivo a FIGLINE: incontro con la guida locale e visita della cittadina: le chiese di San Francesco e S. Maria, le antiche mura, la grande piazza del mercato con l’antico opsedale Serristori e il museo di arte sacra della collegiata. PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio trasferimento a VALLOMBROSA per ammirare l’abbazia di S. Maria e successivamente visita della PIEVE DI SAN PIETRO, con il museo del Masaccio a Reggello. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.