Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
VENERDI’ 21 APRILE 2023 In mattinata ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo e/o nei luoghi indicati. Sistemazione in pullman riservato e partenza per NAPOLI. Soste durante il viaggio. Pranzo libero e/o in autogrill. Nel tardo pomeriggio imbarco al porto con cena libera in nave, Sistemazione nelle cabine riservate e viaggio notturno verso Palermo.
SABATO 22 APRILE 2023 Al mattino sbarco a PALERMO e incontro con la guida locale al porto per la visita alla città, in particolare il centro storico con i suoi monumenti principali, la Cattedrale, il mercato storico, il Duomo di Monreale. Pranzo libero in una borgata marinara. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città. Verso sera trasferimento in pullman in hotel a Palermo, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DOMENICA 23 APRILE 2023 Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per SEGESTA, sito archeologico che con il suo tempio e il suo Teatro sul Monte Barbaro, raccontano una storia millenaria di questa città. Proseguimento per ERICE per il PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina medioevale, degustazione di pasticcini a base di pasta di mandorla. Visita del centro storico di TRAPANI con sosta alle saline di Marsala per poter ammirare lo splendido scenario del tramonto. Celebrazione della Santa Messa. Nel tardo pomeriggio trasferimento in pullman in hotel a Mazara del Vallo, cena e pernottamento
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
SABATO 18 FEBBRAIO 2023 In prima mattinata ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, e/o nei luoghi concordati, Sistemazione in pullman riservato e partenza per la Puglia. Soste durante il viaggio. Arrivo a SAN GIOVANNI ROTONDO, pranzo in hotel e sistemazione nelle camera riservate. Nel pomeriggio visita al complesso conventuale di Santa Maria delle Grazie, costituito dalla chiesa Antica e dalla Chiesa Nuova. Andremo nella cripta e poi a vedere le spoglie di Padre Pio, celebrazione della Santa Messa e tempo personale di preghiera. In serata cena in hotel e pernottamento.
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023 Prima colazione. Trasferimento a MONTE SANT’ANGELO per la visita al Santuario di San Michele Arcangelo. La Basilica, nata dopo le apparizioni del Santo, funge da ingresso all’interno del Santuario e al Battistero. Passeggiata nel rione Junno: le bianche case a schiera di un solo piano, risalgono ad un’epoca medievale e danno vita ad un vero e proprio presepe. Trasferimento in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per MANFREDONIA per la visita alla cattedrale di S. Lorenzo Maiorano, passeggiata per il centro storico che si sviluppa all’interno delle mura. Visita alla Basilica di S. Maria di Siponto e all’Abbazia di San Leonardo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Il percorso fidanzati 2022/2023, nelle intenzioni della comunità parrocchiale di Cerea, verrà proposto con incontri settimanali secondo le date che di seguito riportiamo:
PAUSA NATALIZIA e proseguimento col mese di gennaio 2023 con adeguati altri incontri
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la casa della Gioventù con inizio alle ore 20,45
Per info e iscrizioni che sono aperte da domenica 16 ottobre, rivolgersi in canonica al numero 0442 80091 chiedendo del parroco Don Roberto o dei vice parroci.
N.B. Qualora le condizioni COVID dovessero precipitare e le eventuali disposizioni ad esso dovute si opporranno saremo costretti a rivedere e rimodulare il percorso.
Sarrano lieti di accogliervi
Don Roberto e gli animatori
Le iscrizioni del catechismo per l'anno 2022-23 si fanno su portale sansone dal 12 al 22 ottobre, secondo le modalità che seguono.
N.B. Non si effettuano iscrizioni in canonica!!
ORARI SEGRETERIA (dal 12 al 22 ottobre)
dell’Oratorio presso la Casa della Gioventù di Cerea - Via Mons. Cordioli, 8
Mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 18,30
Sabato ore dalle 14,30 alle ore 17
GUIDA 1
PER COLORO CHE POSSIEDONO GIA’ UN PROFILO SUL PORTALE “Sansone”
Se vostro figlio/a ha già partecipato alle attività proposte lo scorso anno
GUIDA 2
PER COLORO CHE SONO ISCRITTI AL PORTALE MA NON RICORDANO LA PASSWORD
GUIDA 3
PER COLORO CHE NON POSSIEDONO UN PROFILO SUL PORTALE “Sansone”
Nel caso vostro figlio non abbia mai partecipato a nessuna delle attività proposte lo scorso anno, per poter iscriversi dovrà ottenere le credenziali di accesso al portale Sansone seguendo le indicazioni sotto riportate:
Chiediamo un contributo di 5 euro per l’apertura del profilo.
(Si può fare riferimento alla GUIDA 1)
Nel caso di impossibilità o difficoltà a collegarsi al sito parrocchiale o a procedere alla stampa del modulo online rivolgersi direttamente alla segreteria per l’iscrizione.
ORARI SEGRETERIA (dal 12 al 22 ottobre) dell’Oratorio presso la Casa della Gioventù di Cerea - Via Mons. Cordioli, 8
Mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 18,30
Sabato ore dalle 14,30 alle ore 17
N.B. Non si effettuano iscrizioni in canonica!!
L'unico gioco che unisce la tombola ed il mercante in fiera da giocare contemporaneamente
Chi è il più potente mercante?
Contratta, vendi, compra e aggiudicati le più importanti vincite!
"Il mercante fa bingo" è un esclusivo gioco da tavolo che unisce la convivialità della Tombola con l'interattività del Mercante in Fiera.
Con l'ingegno e strategia tieni banco contro i tuoi avversari per diventare il più ricco.
Oltre a ciò, puoi giocare anche a Memory in una versione inedita.
ATTENZIONE!! Le scatole sono numerate e diventeranno un pezzo da collezione!
Il gioco lo trovi in Parrocchia al prezzo di 30€
Il circolo NOI organizzerà tornei a premi basati su questo gioco.
Cosa aspetti?