NUMERO | COLORE | PREMIO |
---|---|---|
656 | GIALLO | VASO |
516 | GIALLO | BOTTIGLIE |
889 | GIALLO | CESTO |
139 | BLU | PALLONE |
386 | GIALLO | BOTTIGLIE |
850 | BLU | CENTROTAVOLA |
865 | GIALLO | FERRO DA STIRO |
547 | GIALLO | CREME ERBORISTERIA |
239 | ROSA | PISCINA |
485 | GIALLO | CUFFIE |
988 | ROSA | CESTO |
422 | GIALLO | CESTO |
675 | GIALLO | CESTO |
190 | ROSA | TAGLIAERBA |
920 | ROSA | VIAGGIO |
Premi da ritirare in Canonica entro il 10 Giugno.
SABATO 8 APRILE 2017, ORE 21.00, CORTILE DELLA CASA DELLA GIOVENTU'
INGRESSO LIBERO
Nell’anno del Giubileo della Misericordia TU MI HAI FATTO RINASCERE vuole essere una meditazione teatrale sul tema della Misericordia di Dio a confronto con la vita di ogni giorno. Lo spettacolo presenta la storia di alcuni uomini e donne che hanno incontrato Gesù Cristo.
Con Lui hanno fatto esperienza di un amore e di un’amicizia che non solo ha perdonato i loro peccati ma ha cambiato la loro vita e direzione.
Lo spettatore è invitato ad entrare letteralmente in scena provando ad immedesimarsi e sperimentare la possibilità di vivere la loro stessa esperienza.
La caratteristica di questo lavoro è quella di essere una testimonianza, non semplicemente una rappresentazione, testimonianza cioè di come la nostra vita possa cambiare e di come possiamo essere veramente felici.
"Con avida insistente speranza - l'avventura del Beato Don Carlo Gnocchi"
Cerea - Casa della Gioventù - dal 22 gennaio al 5 febbraio
Orari:
sabato 16. 00 - 18, 30
domenica 10. 30 - 12. 00 / 16. 00 - 18. 30
Visite guidate o fuori orario 338 3201495
Inaugurazione domenica 22 gennaio ore 17. 00
L’edizione 2016 del presepe vivente della nostra parrocchia si presenta con importanti novità rispetto allo scorso anno.
Il chiostro divenuto ormai un punto di riferimento per le rappresentazioni, è stato complessivamente rivisto ed ora le varie ambientazioni, si possono ammirare nel loro insieme.
Abbiamo scelto di disporre le scene in ordine cronologico spiegandole ognuna in poche righe su appositi leggii.
L’obiettivo principale è quello di essere fedeli il più possibile al contesto storico, lasciando al visitatore, il compito di attualizzare il messaggio che l’evento del Natale porta con sé.
Le rappresentazioni sono previste nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Alla Vigilia di Natale il presepe sarà aperto dopo la Santa Messa della notte.
L’inaugurazione avverrà il 18 dicembre con una celebrazione in Chiesa parrocchiale a partire dalle ore 16.30.
Ante Gradus
Quando la certezza diventa creativa
Gli affreschi del Pellegrinaio di Santa Maria della Scala a Siena
CEREA (VR) - VIALE DELLA VITTORIA , 14 - INGRESSO LIBERO
Apertura inaugurale con visita guidata Sabato 5 novembre ore 15.30
ORARI DELLA MOSTRA
Sabato 5 novembre ore 15,30 - 22,00
Domenica 6 novembre ore 10,30 - 13,00 15,30 - 22,00
Da Lunedì 7 a Venerdì 11 novembre ore 20,00 - 22,00
Sabato 12 novembre ore 15,30 - 22,00
Domenica 13 novembre ore 10,30 - 13,00 15,30 - 22,00
Per le scuole: visite guidate al mattino con prenotazione al cell. 340.4128587
Nella festa di San Zeno, come suo 122° successore, ho rivolto alla diocesi un appello, pienamente condiviso dalla Caritas: chi è in grado di farlo, singolarmente o in un insieme, adotti una delle nostre famiglie ridotte ormai allo stato di miseria, senza alcuno stipendio o con entrate da fame, soprattutto a causa di fallimenti e di disoccupazione, la cui emorragia è in atto.
Ridotte sul lastrico, ingolfate di debiti. Sul territorio della nostra diocesi se ne contano ormai a centinaia, destinate a diventare migliaia nel giro di pochi anni.
Chi può soccorra le famiglie alla disperazione. Mi riferisco alle amministrazioni e a tutte le nicchie di ricchezza e di produzione di ricchezza. Penso in particolare alle aziende e imprese in ottima salute nel campo della nuova industria avanzata, della produzione agroalimentare, della vinificazione (aziende particolarmente favorite dalla Provvidenza), del turismo, dell’esportazione;
penso agli Enti dell’economia e delle finanze, a imprenditori geniali in svariati ambiti, a professionisti, a manager, a singoli benestanti aggregati.
Faccio pure appello agli Istituti religiosi non in pesanti deficit e ai miei stessi presbiteri a livello di Congreghe. I poveri, i nostri poveri, ci interpellano. Non è da noi restare indifferenti. Verona in questi anni di pesante crisi è chiamata a unire le forze per soccorrere dignitosamente le famiglie alla disperazione.
Insieme ce la facciamo.
Basta che lasciamo sprigionare dal nostro cuore la carica di umanità che connota i veronesi doc. Ogni sostegno abbia nella Caritas Diocesana il suo punto di convergenza. O direttamente o tramite il parroco.
Con stima, con affetto e con una speciale benedizione per l’intercessione della Vergine Maria.
Giuseppe Zenti - Vescovo di Verona
Verona, 25 maggio 2016