Carissimi,voglio presentarmi a voi con questo breve saluto, con il quale intendo esprimere tutto il mio desiderio di potervi incontrare, appena possibile, anche personalmenteSono anch’io come voi uno delle “basse veronesi”; sono nato a Pontepossero di Sorgà il 5 settembre 1958: attualmente risiede ancora lì la mia famiglia. Ho avuto come parroco un sacerdote, don Guerrino Patuzzo, che per 50 anni ha svolto nel mio paese il suo ministero di parroco lasciando tracce di santità ancora oggi presenti.
Ho svolto i miei studi, medie e superiori, dai Salesiani a Verona e per due anni ho frequentato l’università nella nostra città. Sono poi entrato nel seminario maggiore e sono diventato sacerdote nel 1985.
Nella mia giovinezza, fin dagli anni di liceo, ho avuto la grazia dell'incontro con un grande maestro della fede che tuttora sento più vivo che mai: don Giussani e il suo carisma.Il mio ministero l’ho svolto sempre nelle parrocchie: da diacono a Legnago Duomo;da vicario cooperatore sono stato prima a Sanguinetto (8 anni) e poi a Rivoltella del Garda (5 anni). I primi due anni da parroco ho operato a Castion veronese e poi dal 2000 al 2010 sono stato a Caldiero. Dal 2010 al 2012 infine sono ritornato da parroco a Legnago-Duomo. Dal 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, sono il vostro nuovo parroco.
Ringrazio il Vescovo della fiducia che mi ha concesso, e vi assicuro che sto pregando per voi ogni giorno.Sto chiedendo alla Madonna che prepari anche me a venire tra voi a vedere quali grandi cose il Signore sta realizzando nella vostra comunità. Vengo come un pastore che vuole sperimentare con voi la bellezza della vita cristiana: l’imminente apertura dell’anno della fede ci dia l'opportunità di vivere con intensità questa magnifica avventura.
Un caro saluto a tutti gli abitanti di Cerea, ai gruppi, alle associazioni e a tutte le realtà istituzionali: con tutti mi auguro di tenere un dialogo sempre aperto; un particolare ricordo lo rivolgo ai sofferenti nel corpo e nello spirito.
A tutti invio la benedizione del Signore.
Don Giuseppe Andriolo
Don Giulio Ambrosi,
nato a Isola della Scala l'8 gennaio 1988. Originario della parrocchia di Casaleone, entra in seminario in prima media nel 1999. Terminato il seminario minore prosegue in seminario maggiore. Negli anni di seconda e terza teologia, il fine settimana presta servizio nella parrocchia di Raldon. Nell'anno di quarta teologia svolge il servizio di assistentato presso il seminario minore in terza media. Interrompe per un anno il percorso in seminario e porta avanti un incarico annuale di insegnamento di religione cattolica in una scuola media di Verona.
Diventa diacono il 7 aprile 2013 e nell'anno di pastorale 2013/2014 presta il suo servizio diaconale nella parrocchia di Cerea, dove viene confermato come vicario parrocchiale per l'anno pastorale successivo.