"Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia", sono parole pronunciate da Giovanni Paolo II, che rappresentano lo spirito che nel maggio del 2009 ha fatto nascere questo sito, perché esso possa diventare un’ opportunità che la Comunità Cristiana ha per comunicare il Vangelo in questa società in continuo cambiamento, per far giungere a tutti quelle notizie utili a far crescere il senso d’appartenenza e corresponsabilità nella vita della Parrocchia.
La ricchezza della comunità cristiana sta infatti nella relazione tra le persone e quindi attraverso tutte le realtà che ci appartengono.
Il sito cercherà di essere una finestra aperta sulla nostra Parrocchia per renderla visibile anche in questo contesto, per farci conoscere le sue attività, i suoi gruppi, la sua storia.
L’augurio è di usufruire al meglio di questa possibilità e che allo stesso tempo queste pagine possano riempirsi di tutte le nostre testimonianze e del nostro operato in Parrocchia, per poter condividere con tutti l’ esperienza di vita verso Cristo.
Poiché queste poche righe hanno la sola pretesa di voler presentare e chiarire questa nuova realtà, che non vuole apparire come un qualcosa di lontano dal nostro quotidiano o una novità tecnologica dovuta al mondo che corre, ma per diventare un piacevole “rifugio” nella nostra quotidianità, un virtuale e sano luogo di ritrovo, per sentirci sempre più parte integrante della realtà Parrocchiale, la casa della nostra Comunità.
La speranza e la convinzione che questo nuovo mezzo possa far sentire chiunque legga queste poche righe come appartenente ad un qualcosa di importante, ad una vera famiglia, che anche qui, in un luogo forse all'apparenza insolito, si ritrova per affermare il proprio Credo.
Infine una sorta di appello per rendere davvero questo sito parte di tutti noi: se qualcuno avesse la passione di scrivere o fosse interessato a raccontare la vita della nostra Comunità, o avesse consigli e suggerimenti per migliorare questo sito, può scrivere all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie per il tempo che ci donate, e buona navigazione!
"Internet può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, e questa è una cosa buona, è un dono di Dio".
Lo ha detto Papa Francesco nel Messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
E proprio per dare maggiori possibilità di incontro con il Signore, da circa un mese sul nostro sito è stata inserita la possibilità di iscriversi ad una newsletter, ovvero una mail che riceverai ogni mese per essere sempre informato sulla vita della tua parrocchia e sui suoi appuntamenti principali.
Per iscriversi è necessario seguire pochi e semplici passi: basta andare sul sito inserire i propri dati (indirizzo email e un nome) nell'apposito box sulla colonna destra del sito, riceverai una mail all'indirizzo segnalato che ti consente di confermare l'iscrizione.
A questo punto la newsletter è attiva!
"Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro"
Cari fratelli e sorelle,
oggi viviamo in un mondo che sta diventando sempre più “piccolo” e dove, quindi, sembrerebbe essere facile farsi prossimi gli uni agli altri. Gli sviluppi dei trasporti e delle tecnologie di comunicazione ci stanno avvicinando, connettendoci sempre di più, e la globalizzazione ci fa interdipendenti. Tuttavia all’interno dell’umanità permangono divisioni, a volte molto marcate. A livello globale vediamo la scandalosa distanza tra il lusso dei più ricchi e la miseria dei più poveri. Spesso basta andare in giro per le strade di una città per vedere il contrasto tra la gente che vive sui marciapiedi e le luci sfavillanti dei negozi. Ci siamo talmente abituati a tutto ciò che non ci colpisce più. Il mondo soffre di molteplici forme di esclusione, emarginazione e povertà; come pure di conflitti in cui si mescolano cause economiche, politiche, ideologiche e, purtroppo, anche religiose.
Dopo un po' di lavoro siamo lieti di presentarvi il nuovo sito web della Parrocchia di Cerea ricco di spunti e contenuti aggiornati.
Uno strumento dunque nuovo, che affianca alle tradizionali pagine di informazione vere e proprie nuove sezioni, come la nuova rubrica "A proposito di..." dove mensilmente verranno trattati alcuni temi con spunti socio politico della nostra quotidianità.
Non ci rimane altro che accogliervi all'interno del nostro sito con la speranza che sia di vostro gradimento e che possa servire per poter condividere con tutti voi l'esperienza di vita verso Cristo della nostra parrocchia.
P.S. Nel caso aveste proposte, migliorie da suggerire, qualche articolo da inviarci contattateci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eleonora
Se vi piace scrivere e volete partecipare date la vostra disponibilità alla mail del sito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione."
Cari fratelli e sorelle,
in prossimità della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2013, desidero proporvi alcune riflessioni su una realtà sempre più importante che riguarda il modo in cui le persone oggi comunicano tra di loro. Vorrei soffermarmi a considerare lo sviluppo delle reti sociali digitali che stanno contribuendo a far emergere una nuova «agorà», una piazza pubblica e aperta in cui le persone condividono idee, informazioni, opinioni, e dove, inoltre, possono prendere vita nuove relazioni e forme di comunità.