per conoscere come l’autore J.R.R. Tolkien racconta il viaggio avventuroso intrapreso in un mondo fantastico, dal “mezzo uomo” lo hobbit Bilbo Baggins ,assieme ad un gruppo di amici, i più diversi ed improbabili, per sconfiggere un terribile drago impossessatosi di un immenso tesoro.
I racconti di Tolkien sono ben più che fiabe per ragazzi: sono l’affermazione dei valori dell’amicizia , dell’altruismo, della lealtà, della fortezza nelle avversità, un antidoto contro l’avidità, la superbia, spronano alla generosità al coraggio e alla misericordia.
La mostra sarà allestita negli ambienti della CASA della GIOVENTU’ della Parrocchia di Cerea dal 5 al20 MARZO 2016.
« Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre. Il mistero della fede cristiana sembra trovare in questa parola la sua sintesi. Essa è divenuta viva, visibile e ha raggiunto il suo culmine in Gesù di Nazareth. Il Padre, « ricco di misericordia » (Ef 2,4), dopo aver rivelato il suo nome a Mosè come « Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà » (Es 34,6), non ha cessato di far conoscere in vari modi e in tanti momenti della storia la sua natura divina. Nella « pienezza del tempo » (Gal 4,4), quando tutto era disposto secondo il suo piano di salvezza, Egli mandò suo Figlio nato dalla Vergine Maria per rivelare a noi in modo definitivo il suo amore. Chi vede Lui vede il Padre (cfr Gv 14,9). Gesù di Nazareth con la sua parola, con i suoi gesti e con tutta la sua persona rivela la misericordia di Dio. »
Scarica la Bolla di indizione del Giubileo della Misericordia di Papa Francesco
« Laudato si’, mi’ Signore », cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricor- dava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: « Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba »
NUMERO | COLORE | PREMIO |
---|---|---|
139 | VERDE | GIOCO MACCHINA FERRARI |
147 | ROSA | CESTO |
154 | ROSA | CESTO |
229 | ROSA | STOFFA |
333 | ROSA | CESTO |
350 | ROSA | BORSA |
455 | VERDE | SET QUADRETTI |
508 | VERDE | STOFFA |
605 | VERDE | CESTO |
617 | VERDE | VIAGGIO BENESSERE |
803 | VERDE | CANOTTO |
dal 13 al 24 Maggio 2015
tutti i giorni dalle 16,00 alle 18,00 – domenica 10,00 – 12,00
presso la Casa della Gioventù
Per prenotazione visite guidate o fuori orario 348 3201495
Carissimi fedeli,
In Siria il 2014 si è chiuso con un tragico bilancio di circa 73.000 vittime, ossia una media di circa 200 al giorno. Purtroppo il 2015 è incominciato con altrettanto spargimento di sangue, in gran parte di vittime innocenti morte sotto i bombardamenti, dilaniate da esplosioni, decapitate e perfino arse vive nelle provincie sotto il controllo del cosiddetto “Stato Islamico”. Sangue di bambini, donne, giovani, adulti, anziani; di ogni confessione religiosa o di nessuna; siriani e stranieri. Scontri armati si susseguono, con maggiore o minore intensità, po’ dappertutto nel Paese, e anche a Damasco, dove il 5 febbraio c.m. sono caduti, un po’ ovunque, 120 razzi e mortai. Nel cortile della Nunziatura Apostolica sono cadute alcune schegge, tra cui una di circa mezzo chilo.
Il conflitto, come ha denunciato anche l’OCHA (Officio dell’ONU per il Coordinamento delle questioni umanitarie) in un suo recente Rapporto al Consiglio di Sicurezza, continua con estrema violenza e brutalità. Sono attaccate indiscriminatamente anche importanti infrastrutture, nonché scuole, 1 su 4, e ospedali, circa il 60% dei quali distrutti o inagibili. Per due settimane, il gruppo jihadista al-Nosra tagliò l’approvvigionamento dell’acqua potabile a circa 600 mila persone di Idleb. Per non parlare delle inaudite atrocità commesse dall’Isis (Stato Islamico). A confronto dell’Iraq, la Siria si trova da alcuni mesi a combattere su due fronti, uno peggiore dell’altro : quello della guerra civile e quello contro lo “Stato Islamico”.