MESE DI MAGGIO A CEREA E ASELOGNA
Abbiamo la gioia di avere la Statua della MADONNA DI LORETO Custodita nella Santa Casa (copia autentica concessa dal Vescovo Prelato di Loreto mons. Fabio Dal Cin)
DALL’1 AL 14 MAGGIO 2023
MOMENTI PARTICOLARI IN OCCASIONE ALLA PRESENZA DELLA STATUA DELLA MADONNA DI LORETO
I vari gruppi di catechismo avranno dei momenti di preghiera mariani negli orari dei propri incontri settimanali
Carissimi tutti, in questi giorni ho avuto la conferma ufficiale di una richiesta fatta circa un mese e mezzo fa, della possibilità di avere nella nostra parrocchia di Cerea e Aselogna di cui sono parroco, LA STATUA DELLA MADONNA DI LORETO (copia autentica) e con una lettera anche del nostro vicario generale mons. Roberto Campostrini. Ho pensato che potesse essere una occasione preziosa per affidarci ancor più a Maria, nostra Mamma Celeste, ricordandoci che la sua Santa Casa può ravvivare anche le nostre case ad essere luoghi di fede, di comunione con il Signore e di amore fraterno. Ci saranno vari momenti di preghiera, di invocazione di Maria, di incontro con Gesù Eucaristia. Che la Madonna, onorata a Loreto e in tanti santuari del mondo, possa farci crescere insieme per rispondere al grande amore che il Signore ha per noi.
Un caro saluto
il parroco don Roberto unito a don Nicola e don Davide
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
SABATO 24 GIUGNO 2023
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi e orari stabiliti. Sistemazione in pullman riservato e partenza per la Campania. Soste durante il viaggio. Pranzo libero e/o in autogrill. Arrivo all’ABBAZIA DI S. ANGELO IN FORMIS per la visita alla chiesa abbaziale dedicata a San Michele Arcangelo. Ammireremo il ciclo pittorico che costituisce uno tra i più prestigiosi e meglio conservati cicli pittorici dell’epoca nel meridione.
Celebrazione della Santa Messa. Nel tardo pomeriggio trasferimento in pullman in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DOMENICA 25 GIUGNO 2023
Prima colazione in hotel. Trasferimento a POMPEI per la visita guidata allo stupendo sito archeologico, dove ammireremo le nuove aperture. Visita alla Basilica della Madonna del Rosario. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita alla città di NAPOLI: la Cappella Sansevero e IL CRISTO VELATO, il Duomo, il Tesoro di San Gennaro, la Spaccanapoli, il borgo dei presepi di San Gregorio Armeno, la Galleria Umberto I…
Nel tardo pomeriggio trasferimento in pullman in hotel, cena e pernottamento.
LUNEDI’ 26 GIUGNO 2023
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a SALERNO, incontro con la guida per il giro in barca lungo la costiera amalfitana. Scenderemo a POSITANO per vedere la caratteristica cittadina con stradine strette e la chiesa di S. Maria Assunta con la grande cupola a maioliche. Pranzo libero. Trasferimento ad AMALFI, per la visita guidata al suggestivo centro della Costiera Amalfitana, digradante verso il mare, con il suo spendido duomo di San Andrea.
Verso sera, ritorno in barca a Salerno e trasferimento in pullman in hotel per la cena ed il pernottamento.
MARTEDI’ 27 GIUGNO 2023
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di ritorno con sosta per il PRANZO IN RISTORANTE. Arrivo nei luoghi d’origine in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 550,00
ISCRIZIONI entro il 7 MAGGIO
VERSANDO UNA CAPARRA DI € 100. Suppl. Camera singola € 75
INFO KATIA: Cell. 347 4713506
Saremo accompagnati da don Orazio Soardo
SABATO 13 MAGGIO 2023 Ritrovo dei partecipanti nei luoghi e orari concordati. Sistemazione in pullman riservato e partenza. Sosta durante il viaggio. Arrivo a TRIESTE, incontro con la guida per la visita al colle San Giusto, il santo patrono con visita all’omonima cattedrale e uno sguardo panoramico sulla città. Scenderemo poi verso il mare per passeggiare nella « città nuova»: vedremo le chiese ortodosse dei Serbi e dei Greci, il palazzo della Borsa, il ghetto e piazza Unità. Pranzo libero o in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a REDIPUGLIA per la visita guidata al più grande sacrario militare della guerra del 1915-18 che custodisce i resti dei caduti. All’orario stabilito partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 75,00 SENZA PRANZO IN RISTORANTE
€ 105,00 CON IL PRANZO IN RISTORANTE
ISCRIZIONI ENTRO IL 16 APRILE
Le iscrizioni del catechismo per l'anno 2022-23 si fanno su portale sansone dal 12 al 22 ottobre, secondo le modalità che seguono.
N.B. Non si effettuano iscrizioni in canonica!!
ORARI SEGRETERIA (dal 12 al 22 ottobre)
dell’Oratorio presso la Casa della Gioventù di Cerea - Via Mons. Cordioli, 8
Mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 18,30
Sabato ore dalle 14,30 alle ore 17
GUIDA 1
PER COLORO CHE POSSIEDONO GIA’ UN PROFILO SUL PORTALE “Sansone”
Se vostro figlio/a ha già partecipato alle attività proposte lo scorso anno
GUIDA 2
PER COLORO CHE SONO ISCRITTI AL PORTALE MA NON RICORDANO LA PASSWORD
GUIDA 3
PER COLORO CHE NON POSSIEDONO UN PROFILO SUL PORTALE “Sansone”
Nel caso vostro figlio non abbia mai partecipato a nessuna delle attività proposte lo scorso anno, per poter iscriversi dovrà ottenere le credenziali di accesso al portale Sansone seguendo le indicazioni sotto riportate:
Chiediamo un contributo di 5 euro per l’apertura del profilo.
(Si può fare riferimento alla GUIDA 1)
Nel caso di impossibilità o difficoltà a collegarsi al sito parrocchiale o a procedere alla stampa del modulo online rivolgersi direttamente alla segreteria per l’iscrizione.
ORARI SEGRETERIA (dal 12 al 22 ottobre) dell’Oratorio presso la Casa della Gioventù di Cerea - Via Mons. Cordioli, 8
Mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 18,30
Sabato ore dalle 14,30 alle ore 17
N.B. Non si effettuano iscrizioni in canonica!!
L'unico gioco che unisce la tombola ed il mercante in fiera da giocare contemporaneamente
Chi è il più potente mercante?
Contratta, vendi, compra e aggiudicati le più importanti vincite!
"Il mercante fa bingo" è un esclusivo gioco da tavolo che unisce la convivialità della Tombola con l'interattività del Mercante in Fiera.
Con l'ingegno e strategia tieni banco contro i tuoi avversari per diventare il più ricco.
Oltre a ciò, puoi giocare anche a Memory in una versione inedita.
ATTENZIONE!! Le scatole sono numerate e diventeranno un pezzo da collezione!
Il gioco lo trovi in Parrocchia al prezzo di 30€
Il circolo NOI organizzerà tornei a premi basati su questo gioco.
Cosa aspetti?