Parrocchia di Cerea
comunità parrocchiale di cerea
San Zeno in Santa Maria Assunta
 
 
Vinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo Slider
 

Misto


Sabato sera, 7 dicembre 2013, vigilia della festa dell’Immacolata, abbiamo partecipato in chiesa, a una meditazione su Maria a cura di don Luca Merlo, intervallata da canti mariani eseguiti dai quattro cori parrocchiali.

Don Giuseppe ha introdotto la serata:
Stasera facciamo la scelta di accendere una luce che illumini il volto di Maria, con una meditazione.
Un’altra scelta è preferire un momento tutto per noi, che metta in luce il popolo cristiano qui rappresentato in tutti i suoi componenti: bambini, genitori, giovani, adulti, che cantano a Maria nel coro e nella vita. Questa sera non siamo solo spettatori ma attivamente disposti a riflettere su ciò che ascolteremo, sulla maternità di Maria e sulla Sua presenza nella nostra vita. La stessa luce che vedeva Maria in suo Figlio ogni mattina, possiamo vederla anche noi in ogni nuovo giorno. Auguro a tutti che la luce di Maria possa risplendere su di noi!

Leggi tutto...

PARROCCHIE DELLA ZONA PASTORALE - SEMINARIO DIOCESANO MINORE
SETTIMANA VOCAZIONALE
16 -23 FEBBRAIO 2014

Nell'Enciclica Lumen Fidei, il Papa scrive che "la fede è la risposta a una Parola che interpella personalmente, a un Tu che ci chiama per nome" e ciò che è chiesto a noi è di "affidarsi a questa Parola. La fede capisce che la parola, una realtà apparentemente effimera e passeggera, quando è pronunciata dal Dio fedele diventa quanto di più sicuro e di più incrollabile possa esistere, ciò che rende possibile la continuità del nostro cammino nel tempo. La fede accoglie questa Parola come roccia sicura sulla quale si può costruire con solide fondamenta".
Se la fede è questo, allora la vita - per ogni uomo e donna credente - è risposta ad una VOCAZIONE, risposta a Dio che ci parla, che chiama tutti e ciascuno a realizzare se stessi in Lui, con Lui. "Vocazione" non è una parola che riguarda solo i preti, i frati, le suore ... è la prospettiva con cui ad ogni credente è dato di leggere la sua vita come spazio della chiamata di Dio e della sua libera risposta.
Quest'anno le Parrocchie della Zona Pastorale di Cerea vivranno, dal 16 al 23 febbraio, una settimana dedicata interamente a risvegliare in noi questa consapevolezza fondamentale: la mia vita è vocazione di Dio e risposta ad essa. Saranno aiutate dalla presenza dei sacerdoti e dei ragazzi del Seminario Diocesano Minore, con le loro famiglie, che interverranno alle attività pastorali e proporranno eventi di preghiera e riflessione.
Segnaliamo già i principali appuntamenti:

Domenica 16.2 ore 18.30 a Cerea:
Santa Messa di apertura, unitaria zonale, presieduta dal Vescovo.

 

INCONTRI DI TESTIMONIANZA E RIFLESSIONE
Lunedì 17.2 ore 20.45 a Cerea: incontro per i genitori dei ragazzi di Cerea del catechismo di elementari e medie
Mercoledì 19.2 ore 20.15 a San Vito: recital della Comunità Adolescenti del Seminario per i ragazzi 3 media e per gli adolescenti...
Giovedì 20 e venerdì 21, ore 15.30 – 17.30 a San Vito: recital dei ragazzi delle Medie del Seminario per i ragazzi del catechismo...
Venerdì 21 ore 20.00 a Cherubine: cena e incontro testimonianza per giovani

 

APPUNTAMENTI DI PREGHIERA

Tutti i giorni alle ore 16.00, in una delle Parrocchie, preghiera del Rosario: chiediamo per noi l'intercessione di Colei che ha fatto della sua vita un perfetto "eccomi" a Dio

Lunedì 17 - Cherubine
Martedì 18 - Asparetto
Mercoledì 19 - Casa di Riposo
Giovedì 20 - Cerea
Venerdì 21 - Aselogna

SABATO 22 ORE 20.45 A CEREA: VEGLIA DI PREGHIERA UNITARIA PER LE VOCAZIONI

Carissimi,
presi dalla gioia che ci hanno dato le Sante Quarantore, ho pensato di mandarvi alcune riflessioni e qualche comunicazione.

1. FEDE E SPERANZA
E' passato più di un anno da quando sono tra voi come parroco di Cerea. Ogni giorno che passa mi rendo conto che sta avvenendo qualcosa di grande in mezzo a noi: sta accadendo l'opera di Dio. Lo affermo con sicurezza perché tanti sono i fatti e le situazioni che manifestano che Dio ci è vicino; il nostro unico problema rimane quello di riconoscerlo.

Noi non dobbiamo fare niente per Gesù se non dirgli il nostro SI tutti i giorni: ci pensa Lui ad operare tra noi quello che realmente ci serve. Non dobbiamo neanche preoccuparci di difendere Gesù nella vita del mondo di oggi o avere l'ansia di renderlo più simpatico agli altri. E' Lui ad attirare a sé i cuori, con risultati che vanno ben al di là di quanto sappiamo proporlo noi.

La nostra parrocchia più ancora che di grandi organizzazioni ha bisogno di gente che vive la fede con semplicità di cuore. Le iniziative ci possono servire e sono utili proprio quando documentano questo si al Signore.

Leggi tutto...

La Vicaria di Bovolone-Cerea in collaborazione con la Schola Gregoriana “SCRIPTORIA” (Este - Padova), organizza il Secondo Laboratorio Liturgico-Musicale con lo scopo di dare una formazione di base a quanti sono interessati al repertorio musicale nella liturgia, specialmente cantori, direttori, appassionati.
Il laboratorio si divide in tre blocchi:

1) Corso di ALFABETIZZAZIONE
2) Corso di DIREZIONE DI CORO
3) Corso di CANTO GREGORIANO

Il corso avrò luogo presso la “Casa della Gioventù” in via D. Cordioli, 4 Cerea (VR), da novembre 2013 a Luglio 2014.

Per maggiori informazioni e per iscrizione scarica il depliant