Parrocchia di Cerea
comunità parrocchiale di cerea
San Zeno in Santa Maria Assunta
 
 
Vinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo Slider
 

Misto

Carissimi fedeli,

         In Siria il 2014 si è chiuso con un tragico bilancio di circa 73.000 vittime, ossia una media di circa 200 al giorno. Purtroppo il 2015 è incominciato con altrettanto spargimento di sangue, in gran parte di vittime innocenti morte sotto i bombardamenti, dilaniate da esplosioni, decapitate e perfino arse vive nelle provincie sotto il controllo del cosiddetto “Stato Islamico”. Sangue di bambini, donne, giovani, adulti, anziani; di ogni confessione religiosa o di nessuna; siriani e stranieri. Scontri armati si susseguono, con maggiore o minore intensità, po’ dappertutto nel Paese, e anche a Damasco, dove il 5 febbraio c.m. sono caduti, un po’ ovunque, 120 razzi e mortai. Nel cortile della Nunziatura Apostolica sono cadute alcune schegge, tra cui una di circa mezzo chilo.

         Il conflitto, come ha denunciato anche l’OCHA (Officio dell’ONU per il Coordinamento delle questioni umanitarie) in un suo recente Rapporto al Consiglio di Sicurezza, continua con estrema violenza e brutalità. Sono attaccate indiscriminatamente anche importanti infrastrutture, nonché scuole, 1 su 4, e ospedali, circa il 60% dei quali distrutti o inagibili. Per due settimane, il gruppo jihadista al-Nosra tagliò l’approvvigionamento dell’acqua potabile a circa 600 mila persone di Idleb. Per non parlare delle inaudite atrocità commesse dall’Isis (Stato Islamico). A confronto dell’Iraq, la Siria si trova da alcuni mesi a combattere su due fronti, uno peggiore dell’altro : quello della guerra civile e quello contro lo “Stato Islamico”.

Leggi tutto...

Damasco 1 novembre 2014

Carissimo Mons. Giuseppe, Cordiali saluti da Damasco! Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento ai fedeli di Cerea per la loro generosa solidarietà nei riguardi della popolazione siriana così duramente provata da un lungo e sanguinoso conflitto.
Sto provvedendo a distribuire il generoso contributo di Euro 5.500 ( 2000 ricevuti il 23 settembre u.s. e 3.500 il 27 ottobre u.s.) attraverso alcune Congregazioni religiose che svolgono la loro assistenza umanitaria tra sfollati e in luoghi provati dalla guerra. Si tratta di una delle più gravi catastrofi umanitarie, con circa la metà della popolazione bisognosa di assistenza umanitaria.
Che il Signore ricompensi abbondantemente la vostra generosità! Mi ha fatto molto piacere incontrare i carissimi parrocchiani che hanno partecipato alla S. Messa e all’incontro sulla Siria, come pure i carissimi sacerdoti presenti. E’ stato un rivivere l’indimenticabile, anche se breve, esperienza pastorale di tanti anni fa!
Desidero esprimere un vivo ringraziamento anche all' “Associazione Culturale D. Guerrino Patuzzo” di Pontepossero per il generso contributo di Euro 500 a favore di questa povera gente. Ho conosciuto D. Guerrino quando partecipavo agli incontri della Vicaria di Isola della Scala.
Ricordandovi tutti nelle mie preghiere.

Mons. Mario Zenari-Nunzio Apostolico in Siria

La felicità nel Paradiso di Dante.
Cerea Area Expo all'interno della Fiera Campionaria nei giorni 1-2 e 8-9 Novembre 2014. 

Sabato 1 Novembre dalle 10.00 alle 22.30 presso Area EXPO Cerea (VR)
Domenica 2 Novembre dalle 10.00 alle 20.00 presso Area EXPO Cerea (VR)

Sabato 8 Novembre dalle 14.30 alle 22.30 presso Area EXPO Cerea (VR)
Domenica 9 Novembre dalle 10.00 alle 20.00 presso Area EXPO Cerea (VR)

Possibilità di visite guidate anche al mattino per scuole. Prenotazioni visite guidate 340.4128587 dalle 13.00 in poi.

Leggi tutto...

...educatori al servizio dei nostri figli...

Lunedì 6 ottobre 2014 - ore 20,45
Aula Magna della Scuola Media - Via Ghandi, 1 - Cerea
ADOLESCENTI IN CRISI, EDUCATORI IN DIFFICOLTA'..... COME CRESCERE BENE INSIEME
Relatore: dott. Marco Cunico

Leggi tutto...

"L'avanzata dei jihadisti è un pericolo per tutti"

Questo quanto dichiarato da Mons. Zenari, Nunzio apostolico in Siria, circa un mese fa.
MARTEDI' 23 SETTEMBRE Mons. Zenari sarà a Cerea dove alle 18.30 celebrerà la santa Messa e alle 21.00 parlerà della situazione drammatica della Siria.

L'invito è per tutti in chiesa parrocchiale.

Leggi tutto...