Lettera di Asia Noreen Bibi - da Avvenire 9 dicembre 2012
Mi chiamo Asia Noreen Bibi. Scrivo agli uomini e alle donne di buona volontà dalla mia cella senza finestre, nel modulo di isolamento della prigione di Sheikhupura, in Pakistan, e non so se leggerete mai questa lettera. Sono rinchiusa qui dal giugno del 2009. Sono stata condannata a morte mediante impiccagione per blasfemia contro il profeta Maometto.
Dio sa che è una sentenza ingiusta e che il mio unico delitto, in questo mio grande Paese che amo tanto, è di essere cattolica. Non so se queste parole usciranno da questa prigione. Se il Signore misericordioso vuole che ciò avvenga, chiedo agli spagnoli (il 15 dicembre, il marito di Asia ritirerà a Madrid il premio dell'associazione HazteOir, ndr ) di pregare per me e intercedere presso il presidente del mio bellissimo Paese affinché io possa recuperare la libertà e tornare dalla mia famiglia che mi manca tanto. Sono sposata con un uomo buono che si chiama Ashiq Masih.
Cammino per le coppie che vogliono celebrare Il sacramento del matrimonio Cerea 2014 – 2015
IL MERAVIGLIOSO DONO DELL’AMORE
Incontro formazione - Cinema Mignon, 27/11/12
Don Giuseppe – L'incontro di stasera vuol essere una nostra risposta all'anno della fede iniziato nella Chiesa. Don Giovanni è venuto ad aiutarci ad affrontare insieme questo incontro. Tentiamo di porre alcune domande e sarebbe bello se tutti potessimo intervenire per focalizzare cosa ci sta dentro il desiderio di Dio. Una prima reazione è di fronte a come inizia il Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC), dicendo che l'uomo è capace di Dio. Ma chi è l'uomo? E perché il desiderio di Dio è inscritto nel suo cuore? Chi mi dice che questo desiderio non è un'eredità culturale che ci portiamo dentro?
Nelle domeniche di Avvento, sarà presente in Chiesa Parrocchiale, un carrello della spesa per la raccolta di generi alimentari per le famiglie bisognose di Cerea.
Sono necessari in particolare alimenti a lunga conservazione come pasta, tonno, carne in scatola, biscotti ecc.
La distribuzione di quanto raccolto avverrà ad opera della Conferenza San Vincenzo di Cerea.
Dal 27 al 30 dicembre noi giovani del Biennio della Fede accompagnati dai nostri animatori e da Don Zeno abbiamo partecipato ad un campo di formazione a Monaco di Baviera. L’esperienza è stata assai piacevole, sia per i momenti di preghiera, riflessione e condivisione; sia per le visite ai luoghi che, nel bene e nel male, caratterizzano la Germania, terra che ha purtroppo alle spalle un passato oscuro dovuto alle tragedie della seconda guerra mondiale.