La richiesta del C.M.D. era quella di ricostruire una Casa Missionaria in Angola e più precisamente a QUIBALA ,nel sud dell’Angola e che la nostra Parrocchia di Cerea  aiutasse le Piccole Suore della Sacra Famiglia a realizzare questo progetto.

Al suo rientro  don Luigi fa appello a tutta la Comunità Parrocchiale per costituire un gruppo di persone che si prendesse carico di quanto richiesto.

Dopo vari  incontri, anche con  rappresentanti di altre realtà che già collaboravano con i Missionari in Africa, tra cui l’Istituto don Calabria e l’ASCOM di Legnago, finalmente nel mese di maggio 1992 inizia ad operare un gruppo di volontari che si prendono carico del progetto.
Il giorno 13 maggio 1992 si tiene la prima riunione ed inizia così il cammino del Gruppo Missionario.
L’Angola, a quei tempi ,era in piena guerra tra le fazioni che tendevano al potere, in quanto ex colonia portoghese aveva acquistato l’indipendenza l’11-11-1975.
La gente e soprattutto i bambini morivano di fame e malattia.
Con l’aiuto di Suor Berta, delle Suore della Misericordia ,che già operavano in Angola da molti anni e più precisamente nella capitale Luanda, il Gruppo iniziò la fase operativa raccogliendo ed inviando aiuti di prima necessità. farina,riso,pasta, scatolame vario e vestiario.

Tuttora il Gruppo raccoglie fondi cercando di realizzare qualche progetto che le Piccole Suore della Sacra Famiglia propongono.

Inoltre il Gruppo Missionario collabora anche con la Guinea Bissau dove svolge la sua missione don Luca Pedretti, già collaboratore per anni al servizio della parrocchia di Cerea e poi partito per la Guinea Bissau.

Il Gruppo Missionario aiuta, con invio di fondi, anche don Luca Mainente che svolge la sua missione in BRASILE e più precisamente a Sao Louis.