Dal 12 al 17 settembre 2016 in aereo da Venezia
1^ GIORNO
Ritrovo dei partecipanti a Cerea e partenza in pullman per Venezia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Lisbona
Arrivo all’aeroporto di Lisbona. Incontro con la guida locale e partenza per visita di Lisbona incluso quartiere di Belem ovvero la zona monumentale di Lisbona che prevede la visita alla Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno) e Monastero di Jeronimos (esterno). Proseguimento verso la “Baixa” (città bassa), il cuore della città: con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta; salendo poi per la visita alla chiesa di Santo Antonio, chiesa della cattedrale di Lisbona e al più tradizionale ed antico quartiere della capitale l’ “Alfama”, vero labirinto di calette con terrazze in ferro battuto e le sue case ricoperte di maioliche (azulejos).
Nel pomeriggio trasferimento a Fatima e visita del Santuario.
DA VENERDI' 26 A DOMENICA 28 AGOSTO 2016
1° GIORNO: 26 AGOSTO: LOCALITA’ DI PARTENZA – SAN GIMIGNANO
Ore 7.00 Ritrovo dei signori partecipanti a Cerea presso area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza. Visita alla certosa di Firenze. Pranzo in ristorante.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale e visita a San Gimignano: piazza della Cisterna, Collegiata, i palazzi del podestà, le torri dei Salvuccii, la chiesa di Sant'Agostino. In serata trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena in albergo e pernottamento.
DA VENERDI' 24 A DOMENICA 26 GIUGNO 2016
1° GIORNO: 24 GIUGNO LOCALITA’ DI PARTENZA – CITTA' DI ROMA
Ore 5.45 Ritrovo dei signori partecipanti a Sanguinetto, davanti alla chiesa, e alle
ore 6.00 partenza da Cerea presso area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza per il Lazio. Pranzo libero in autogrill.
Nel primo pomeriggio visita alla Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura e passaggio della Porta Santa. Incontro con la guida locale e visita al Colle Aventino: Parco degli Aranci, Santa Sabina con celebrazione della Santa Messa, Circo Massimo...
Trasferimento in albergo con cena e pernottamento.
Nella festa di San Zeno, come suo 122° successore, ho rivolto alla diocesi un appello, pienamente condiviso dalla Caritas: chi è in grado di farlo, singolarmente o in un insieme, adotti una delle nostre famiglie ridotte ormai allo stato di miseria, senza alcuno stipendio o con entrate da fame, soprattutto a causa di fallimenti e di disoccupazione, la cui emorragia è in atto.
Ridotte sul lastrico, ingolfate di debiti. Sul territorio della nostra diocesi se ne contano ormai a centinaia, destinate a diventare migliaia nel giro di pochi anni.
Chi può soccorra le famiglie alla disperazione. Mi riferisco alle amministrazioni e a tutte le nicchie di ricchezza e di produzione di ricchezza. Penso in particolare alle aziende e imprese in ottima salute nel campo della nuova industria avanzata, della produzione agroalimentare, della vinificazione (aziende particolarmente favorite dalla Provvidenza), del turismo, dell’esportazione;
penso agli Enti dell’economia e delle finanze, a imprenditori geniali in svariati ambiti, a professionisti, a manager, a singoli benestanti aggregati.
Faccio pure appello agli Istituti religiosi non in pesanti deficit e ai miei stessi presbiteri a livello di Congreghe. I poveri, i nostri poveri, ci interpellano. Non è da noi restare indifferenti. Verona in questi anni di pesante crisi è chiamata a unire le forze per soccorrere dignitosamente le famiglie alla disperazione.
Insieme ce la facciamo.
Basta che lasciamo sprigionare dal nostro cuore la carica di umanità che connota i veronesi doc. Ogni sostegno abbia nella Caritas Diocesana il suo punto di convergenza. O direttamente o tramite il parroco.
Con stima, con affetto e con una speciale benedizione per l’intercessione della Vergine Maria.
Giuseppe Zenti - Vescovo di Verona
Verona, 25 maggio 2016
NUMERO | COLORE | PREMIO |
---|---|---|
58 | VERDE | TAGLIA ERBA |
541 | ROSA | BICICLETTA |
643 | ROSA | CESTO |
429 | ROSA | CESTO |
SABATO 9 APRILE 2016
IN TE C’E’ PIU’ DI QUANTO TU CREDA.
Tu lo sai bene: non ti riesce qualcosa, sei stanco e non ce la fai più.
E d'un tratto incontri nella folla lo sguardo di qualcuno, uno sguardo umano, ed è come se ti fossi accostato a un divino nascosto. E tutto diventa improvvisamente più semplice.
Andrej Tarkovskij
Programma:
Ore 16.15 : raduno davanti al piazzale della chiesa di Cerea.
Ore 16.30 : Partenza del pellegrinaggio. Il cammino si svolge con qualsiasi tempo. Ognuno sia organizzato per le proprie cose, per la cena e per il ritorno a casa. Lungo la strada incontreremo luoghi di misericordia.
Ore 20.00 : arrivo al Santuario di Porto dove saremo accolti dal Rettore don Moreno e ci uniremo con tutti gli altri che non faranno il pellegrinaggio a piedi. Faremo il passaggio della Porta Santa e le preghiere per ottenere l’indulgenza giubilare.
ORE 20.30 SANTA MESSA PER TUTTI NEL SANTUARIO