PELLEGRINAGGIO IN UMBRIA - 27 e 28 dicembre
Lunedì 27 dicembre Ore 6.00: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza per Greccio: soste durante il tragitto con pranzo libero o in autogrill. Arrivo a GRECCIO e incontro con la guida locale: visita al santuario francescano dove nella notte di Natale del 1223 il Santo realizzò il “Primo Presepe Vivente del Mondo”. Dopo aver percorso una scalinata si arriva nella piccola chiesa di San Luca edificata nel luogo dove fu realizzato il Presepe. All’interno affreschi di scuola giottesca ci raccontano l’evento. Visita al Museo Internazionale dei Presepi. Ammireremo il borgo di Greccio, (uno dei Borghi più belli d’Italia) alla scoperta degli angoli più suggestivi dai quali ammirare la sottostante pianura reatina e al centro storico con i suoi mercatini di Natale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in pullman ad ASSISI, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Domenica 10 ottobre 2021
Saremo accompagnati da don Orazio
PROGRAMMA:
Ore 7.00: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza. Arrivo a BOLOGNA e incontro con la guida, iniziio della visita “Bologna la Dotta” con l’Archiginnasio, poi “Bologna la Grassa” e il quadrilatero delle botteghe medievali e i portici. Proseguiamo poi per Piazza Maggiore, la Piazza del Nettuno con l’ingresso a San Petronio e infine il Palazzo Comunale. Celebrazione della Santa Messa.
Montecatini, Lucca e Pistoia
Sabato e Domenica 23/24 Ottobre 2021
Il ritrovo dei signori partecipanti è fissato come segue: ORE 6.00: Cerea presso l’area Expo
1° GIORNO – 23 OTTOBRE: LOCALITA’ DI PARTENZA – LUCCA
Ore 6.00: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza. Arrivo a Monte San Quirico a pochi chilometri da Lucca, incontro con suor Eliana Merlin (nostra compaesana) del monastero Regina Carmeli delle Carmelitane Scalze.
Per l'iscrizione al portale Sansone (necessario per l’iscrizione al catechismo e alle altre attività pastorali 2021-2022) cliccare su questo link, procedere alla compilazione del modulo google.
Una volta inviato il modulo si riceverà una mail con un allegato. Stampare l’allegato e compilarlo in tutte le sue parti e presentarsi in segreteria.
Il percorso fidanzati 2021/2022,nelle intenzioni della comunità parrocchiale di Cerea, viene proposto in 11 incontri settimanali secondo le date che di seguito riportiamo:
Pausa natalizia
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la casa della Gioventù con inizio alle ore 20,45
Per info e iscrizioni che sono aperte da settembre, rivolgersi in canonica al n. 0442 80091 chiedendo del parroco Don Giuseppe.
N.B. Se le condizioni COVID e le eventuali disposizioni ad esso dovute si opporanno, saremo costretti a rivedere e rimodulare il percorso.
Arrivederci Don Giuseppe e gli animatori
Sabato 4 settembre 2021
Saremo accompagnati da don Orazio
Ore 5.00: ritrovo dei partecipanti a Cerea presso l’area Expo, sistemazione in pullman riservato e partenza. Breve sosta in corso di viaggio. Arrivo a Camaldoli e incontro con la guida per visitare lo spazio antistante la Chiesa, al cortile interno, alla chiesa el SS. Salvatore Trasfigurato e alla cappella di Sant’Antonio Abate. Trasferimento al monastero per ammirare il cortile medievale, quello rinascimentale, la chiesa dei SS Donato e Ilariano e la farmacia. Trasferimento in pullman a La Verna: luogo francescano molto suggestivo e venerato, perché qui San Francesco d’ Asssi ricevette le Stimmate. Possibilità di pranzo libero al sacco o pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con un frate, testimonianza e visita al luogo sacro.